Campionati provinciali di Beach volley

Ottimi risultati del Liceo Amaldi al nuovissimo centro Beach Volley di Stezzano (BG)

Personale scolastico

0

Giovedì 9 maggio 2024 presso il nuovissimo centro di Beach Volley di Stezzano (BG) si sono svolti i campionati studenteschi provinciali di Beach volley. Il nostro Liceo ha partecipato con 2 coppie maschile e due coppie femminili ottenendo ottimi risultati.

Nel torneo maschile due coppie, i veterani Andrea Marzorati (3S) e Alessandro Paganelli (3F) e dagli esordienti in questa disciplina Luca Rottoli (2H) e Maurizio Tasca (2S).

Entrambe le coppie hanno vinto il loro girone all’italiana ottenendo dei buoni abbinamenti per la prima fase ad eliminazione, proseguendo poi il cammino verso le semifinali. Gli esperti Marzorati/Paganelli, già campioni provinciali 2022-23 in modo abbastanza agevole e gli outsider Rottolo/Tasca con qualche difficoltà in più dovuta anche alla bravura degli avversari, hanno risolto sempre in modo brillante e riuscendo a gestire sempre bene i momenti decisivi, dimostrando di saper giocare sotto pressione.

Si è giunti quindi ad una finale tutta amaldina con la certezza di portare ad Alzano anche quest’anno il titolo di campioni provinciali. La partita decisiva ha visto la coppia Marzorati/Paganelli prendere un po’ di vantaggio all’inizio. Tuttavia Rottoli/Tasca sono riusciti a mantenersi in gara in misura accettabile fino a metà gara quando si sono avvicinati a 3 punti sul 15-12. I campioni in carica hanno però messo il turbo sul finale e sono riusciti ad aggiudicarsi ancora meritatamente il torneo aggiudicandosi il passaggio alle fasi regionali che si disputeranno venerdì 31 maggio presso il centro di Cellatica (BS). Per Luca e Maurizio la soddisfazione di una medaglia d’argento strameritata e che li proporrà tra le coppie favorite del prossimo anno.

Nel torneo femminile la nostra scuola è stata rappresentata da Giorgia Bergamelli (3F) con Giorgia Ambrosini (3B) e da Emma Ravasio (3S) con Folci Chiara (3G) che ha sostituito egregiamente Marenzi Ilaria (3S) dopo che la stessa ha dovuto rinunciare al torneo pochi giorni prima per infortunio.

Il torneo femminile prevedeva nella fase iniziale gironi da 4 con la formula del pull play, ovvero la disputa di due partite che permettono di stilare una classifica per ogni girone e creare così gli abbinamenti per la fase ad eliminazione.

Emma e Chiara si sono aggiudicate il primo posto della fase a gironi e hanno proseguito il loro percorso vincendo gli ottavi i quarti in modo agevole e vincendo la semifinale, dovendo però faticare contro il Liceo Mamoli.

Arrivate in finale hanno aspettato le loro compagne che avanzavano sull’altro lato del tabellone e che dopo aver vinto bene gli ottavi di finale si sono ritrovate a sfidare la coppia del Natta, che le aveva battute nel girone di qualificazione.

Questa volta le nostre Giorgia hanno affilato le unghie e, adattando il loro gioco alle avversarie, le hanno battute arrivando molto bene in semifinale, dove hanno incontrato il Liceo Lussana con una coppia che purtroppo scopriremo essere molto forte. La semifinale viene vinta infatti dalla coppia di ragazze del Lussana che, nonostante il tentativo di restare in partita delle nostre allieve, hanno mostrato continuità e grandi abilità tecniche nella gestione dei colpi sulla sabbia.

Giorgia & Giorgia, stremate dalla partita e dal caldo delle 13.00 hanno dovuto affrontare subito, a causa dei tempi molto stretti, la finale per il terzo posto contro il Mamoli, ma a questo punto erano a corto di energie fisiche e mentali e si sono arrese alle avversarie.

Emma e Chiara hanno giocato la finale con le ragazze del Lussana che, come già nella semifinale, hanno dimostrato di essere in gran forma e hanno vinto meritatamente qualificandosi come la coppia più forte del torneo. Molta soddisfazione comunque per le nostre ragazze che in una bella mattinata di sole e… quasi di mare (mancava solo l’acqua), hanno mostrato un ottimo livello di gioco, si sono divertite e hanno ottenuto un secondo e un quarto posto di tutto rispetto.