7 febbraio, giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

Prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo: comprendere, ridurre e contrastare i fenomeni negativi che colpiscono le fasce più giovani

Personale scolastico

0

Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

La Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola si è svolta il 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), dove sono state presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole.


Disposizioni normative

LEGGE 29 maggio 2017, n. 71 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo

LEGGE 17 maggio 2024, n. 70 – Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (modifiche alla legge 29 maggio 2017, n. 71, entrata in vigore del provvedimento: 14 giugno 2024)


RAI News

Per approfondire: Giornata contro il bullismo


La Campagna Nazionale è detta Il Nodo Blu contro il Bullismo e tutti gli studenti e le scuole che hanno aderito alla campagna sono stati chiamati ad indossare, appendere o mostrare il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il Bullismo, un braccialetto con un Nodo Blu.

Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

 

Tutte le istituzioni scolastiche italiane sono state chiamate a dire “NO” al bullismo a scuola, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità.

 

Piattaforma Elisa

Piattaforma Elisa (formazione in E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo)

Documenti