Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

21 marzo, il Liceo Amaldi ricorda le vittime innocenti delle mafie

Personale scolastico

0

Venerdì 21 marzo 2025, il Liceo Amaldi dedica la quarta ora di lezione al ricordo della prof.ssa Anna Pizio, a cui è stato dedicato un albero di mandorlo piantato nel cortile del liceo in suo ricordo all’inizio della primavera del 2022.

Mandorlo dedicato alla prof.ssa Anna Pizio

La cerimonia è stata introdotta dalla Blowin’ in the wind ed è stata condotta da alcuni studenti della classe 4A che furono alunni della prof.ssa Pizio. “Il mandorlo è un albero che cresce anche nei luoghi più difficili e ci insegna che la bellezza può nascere anche dopo il dolore, che la vita trova sempre il modo di rifiorire” è stato letto da uno studente, a cui ha fatto seguito la lettura della poesia dedicata alla professoressa, a cui è stata infine dedicata la canzone Hallelujah sempre eseguita dal vivo dagli studenti del gruppo Musica all’Amaldi.

La mattinata è continuata con la cerimonia in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Quest’anno in particolare ricorre il XXX anniversario della fondazione di Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per contrastare le mafie e scuotere le coscienze degli italiani sulla gravità della loro presenza e diffusione sull’intero territorio nazionale. Gli studenti si sono alternati nella lettura dei nomi delle vittime, leggendo in successione i nomi dei 108 minori e bambini e delle 140 donne vittime innocenti delle mafie, secondo l’elenco fornito da Libera. Successivamente sono stati letti i nomi delle oltre 50 vittime innocenti che gli studenti delle classi Terze hanno incrociato e conosciuto a Palermo durante il viaggio della Legalità del mese di febbraio 2025.

21 marzo, legalità 21 marzo, legalità

La cerimonia si è svolta in contemporanea a quella nazionale in corso a Trapani e si è conclusa con la canzone Pensa eseguita dal vivo dal gruppo musicale del Liceo Amaldi.

Sullo sfondo, come scenografia alla manifestazione, sono stati collocati i primi pannelli per la Legalità che la prof.ssa Alice Gamba sta realizzando con alcune classi terze del liceo. I primi pannelli hanno voluto rievocare la figura di Peppino Impastato.

21 marzo. legalità

21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità 21 marzo, legalità

 

Documenti

Luoghi

Sede dell'Istituto

Via Locatelli, 16, Alzano Lombardo (BG)