Un approccio narrativo alla salute mentale dei giovani

La Comunità della salute organizza un convegno a Pagazzano

Personale scolastico

0

Sabato 22 marzo 2025 presso il Castello Visconteo di Pagazzano una rappresentanza dei nostri studenti e docenti, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Francesca Pergami, hanno partecipato al Convegno “Un approccio narrativo alla salute mentale dei giovani” organizzato da “La comunità della salute”.

Locandina Convegno Medicina Narrativa

Varie le narrazioni di attività concrete messe in atto da diverse realtà educative, per una platea composta da studenti, educatori, insegnanti, dottori, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti protagonisti dell’educazione e della salute dei giovani.

Il gruppo del nostro Liceo, coordinato dalla Dott.ssa Altobelli, e con l’introduzione degli educatori del progetto “Jump”, Nicola e Valeria, ha esposto “Un racconto corale di salute dei giovani: progetto Paracadute e Progetto Jump”.

Gli studenti dell'Amaldi al convegno sulla salute mentale dei giovani Gli studenti dell'Amaldi al convegno sulla salute mentale dei giovani

I nostri ragazzi e ragazze: Salma, Valentina, Alberto, Sofia, Martina, Chiara, Alberto, Elisa, Angelo, Alessandro con i docenti Piera Andreoletti, Paola Ghilardi e Giorgio Castellani hanno spiegato la validità e la positiva ricaduta del progetto sulla comunità scolastica e l’importanza del fare rete con gli enti e i professionisti della salute del territorio per garantire un miglior monitoraggio dei bisogni degli adolescenti e poterli intercettare in modo più efficace.

Gli organizzatori hanno espresso un sincero apprezzamento della nostra esposizione e gli stessi ragazzi e docenti sono rimasti molto soddisfatti del lavoro svolto.

Documenti