Medici con l’Africa Cuamm: il diritto alla salute globale Anno scolastico 2024/2025 Sensibilizzazione degli studenti ad una cultura di cittadinanza e di salute globale
Semplicemente Scienza 2025 Anno scolastico 2024/2025 Coinvolgere gli studenti nella divulgazione scientifica e sviluppare il pensiero scientifico con la riflessione sulla sua applicabilità nella quotidianità
Educazione alla Rappresentanza Anno scolastico 2024/2025 Formare cittadini attenti, responsabili e capaci di assumere un ruolo attivo nella gestione del bene comune nelle sue diverse declinazioni
Storia e Territorio Anno scolastico 2024/2025 Recuperare il legame tra le nuove generazioni e il contesto territoriale, attraverso specifiche uscite didattiche
Storie di altro genere Anno scolastico 2024/2025 Conoscere e riconoscere la violenza di genere tutto l’anno
Galassia elettronica Anno scolastico 2024/2025 Il corso si ripropone di affrontare sotto una duplice prospettiva: storico/critica e teorico/sperimentale la genesi del suono elettronico
Contrasto al cyberbullismo e cura dell’identità digitale Anno scolastico 2024/2025 Percorsi di sensibilizzazione e di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Murales e Legalità Anno scolastico 2024/2025 Realizzazione di alcuni murales collegati al Viaggio della Legalità proposto alle classi Terze
Didattica condivisa, lezioni di didattica orientativa e partecipata Anno scolastico 2024/2025 Percorsi orientativi e di approfondimento disciplinare e pluridisciplinare per valorizzare il pensiero critico e la capacità di effettuare collegamenti